(1925 - 2006)
Regista e sceneggiatore americano,
Robert Altman è uno degli esponenti principali della Nuova Hollywood,
corrente che si allontana dall'ingessata tradizione cinematografica
americana per lasciare spazio ad uno stile dissacrante ed
ironico.
Dopo aver diretto documentari e
spot aziendali, nel 1957 Altman viene scelto da Alfred Hitchcock per girare alcuni
episodi della serie televisiva Alfred Hitchcock
presenta in onda sulla CBS. Continua a lavorare per la
televisione fino al 1969, quando gli viene offerto di girare un film,
MASH, basato
su una sceneggiatura in precedenza rifiutata da altri registi. Il
film ottiene uno strepitoso successo grazie allo stile irriverente
di Altman, che si diverte a deridere i clichè del cinema
americano.
Lo spirito critico e l'ironia
dissacrante del regista continuano a contraddistinguere i lavori
successivi, da I compari (1971) a Nashville (1975), pellicole in cui
Altman prosegue l'opera di ridimensionamento del mito
americano.
Nel corso degli anni '80 dirige
alcuni film molto apprezzati dalla critica e dal pubblico, come
Streamers (1983) e Follia d'amore (1985), prima di tornare
alla grande commedia
corale con America oggi (1993) e Gosford Park (2001). The
company (2004) e Radio America (2006) sono gli ultimi
lavori di Altman, entrambi ambientati nel mondo dello spettacolo,
contesto nel quale il regista gioca in casa e dà il meglio di
sé.