Il grande dittatore

"Ritengo che se non possiamo ridere di Hitler di tanto in tanto, allora vuol dire che la nostra condizione è peggiore di quella che crediamo. Ridere fa bene, ridere degli aspetti più sinistri della vita persino della morte. La risata è come un tonico, un sollievo, un rimedio per attenuare il dolore". Charlie Chaplin

Il dittatore 1

 

La scena del mappamondo resta tra le immagini più celebri del Dittatore  (e della storia del cinema), per il carattere insieme lirico e dissacratorio.

Dal diario di lavorazione:

12 LUGLIO, 1939

(…) sale sul tavolo, assume una serie di pose da statua greca. Dà un colpetto al mappamondo con il polso, poi a pancia in giù, con il fondoschiena. Rotola su un fianco, rivolto verso la mdp, colpisce leggermente il mappamondo con il dorso della mano, poi di nuovo con il fondoschiena. (…) I suoi occhi seguono il mappamondo con disprezzo. Torna in piedi, afferra una spada e vi fa scivolare sopra il mappamondo, getta via la spada, lancia il mappamondo in aria, da un portaombrelli estrae un parapioggia. (...) Hynkel colpisce il mappamondo e lo spedisce in aria (...)L'ombrello salta su.

Il dittatore 2