Fino agli anni '70 la colonna
sonora era diffusa tramite altoparlanti posti dietro lo schermo. Di
qualunque natura fosse il suono (fuori campo, in campo, ecc.)
proveniva da un'unica direzione. In seguito si sistemarono gli
altoparlanti anche in sala, utilizzando una diffusione del suono
stereofonico. Tra le varie tecniche in grado di aumentare le
possibilità espressive del suono e di direzionarlo, il dolby è la
più diffusa; nel corso dei decenni passerà dall'essere una
tecnologia analogica (Dolby Stereo) a digitale (Dolby Digital).
L'opera che ha posto l'attenzione del pubblico su dolby (Stereo) fu
Star Wars (G. Lucas, 1977).