Montaggio formale

 

Collega le immagini in base a rapporti tra forme, linee, direzione di sguardo; mette in primo piano una funzione estetica, ma può coesistere con altri scopi solitamente perseguiti da tipi di montaggio differenti. Per il passaggio dagli albori della civiltà umana al futuro immaginato da 2001: Odissea nello spazio, Kubrick segue l'osso gettato in aria dal capo tribù delle scimmie e, con uno stacco, catapulta lo spettatore in orbita, collegando così una sanguinosa scoperta di milioni di anni fa con il livello di avanzamento tecnologico raggiunto dagli uomini nell'immaginario futuro.

 

2001: Odissea nello spazio  (S. Kubrick2001: A Space Odissey, Gran Bretagna  1968)