Primo piano

 

Nel Primo piano (PP), l'inquadratura si concentra sul volto, mettendo in campo il personaggio dalle spalle in su. Una variante leggermente più ampia del primo piano è il mezzo primo piano (MPP), in cui il personaggio compare dal petto in su. Entrambi i piani permettono ai personaggi di esprimere la loro interiorità attraverso le espressioni e la mimica facciale, oltreché tramite la parola, favorendo inoltre l'identificazione dello spettatore con il personaggio. Accuratamente evitati dal cinema delle origini (utilizzati solamente in pellicole che proponessero fatti evidentemente irrealistici), poiché troppo diversi dalla prospettiva cui era abituato lo spettatore dell'epoca, verranno utilizzati con frequenza solo all'inizio degli anni Trenta.

 

primo piano