Figura intera

 

La figura intera (FI), inquadratura nella quale la figura umana occupa un'altezza pari a due terzi o più dell'altezza dell'immagine ripresa, è la prima di quelle inquadrature che mettono il personaggio al centro della scena, affermandone la superiorità rispetto allo spazio in cui si trova.

Nella sequenza proposta, tratta da Il pianista di Roman Polanski, il protagonista viene portato da un amico in un appartamento disabitato che sarà il suo primo nascondiglio. I due uomini entrano in casa, l'amico esce di campo e il pianista rimane solo, al centro del salotto, con alla parete un pianoforte che lui non può più suonare. L'immagine così composta, con quel corpo fermo in mezzo a una stanza in disuso, rappresenta perfettamente il vuoto esistenziale in cui il nostro protagonista si trova.

 

Il pianista (R. PolanskiThe Pianist/Le pianiste2002)

umbraco.MacroEngines.DynamicXml