Idealizzazione del mito delle
origini, racconto della fondazione leggendaria della Nazione e del
viaggio verso un Ovest selvaggio da trasformare in luogo di civiltà
democratica e libertaria. Affinché tale destino si compia, l'eroe
western affronterà, in solitudine e in virtù del suo animo nobile,
natura e disordine, incarnati di volta in volta nel pellerossa o
nel fuorilegge.
Esempio di western classico, la
sequenza dell'attacco degli Apache alla diligenza in Ombre
rosse (Stagecoach, John Ford, 1939): spettacolarità resa da un camera capace di
cogliere grandiosità e asperità dell'ambiente circostante. Le
dinamiche che si creano tra i personaggi della diligenza rivelano
un eroe positivo, incarnazione delle virtù americane, interpretato
da John Wayne, e una visione moraleggiante, ma democratica,
dell'esistenza tipica dei pionieri.
Ombre
rosse (J. Ford, Stagecoach, Usa
1939)
Tutto questo almeno nel western
classico, perché dal secondo dopoguerra emergerà un conflitto
tragico: l'eroe ancora prode cavaliere, ma dalla personalità sempre
più sfuggente, dalla solitudine molto più definita, che resta tale
anche dopo il trionfo, senza che ci sia il reintegro nella società.
Ciò che rimane negli anni '60 è l'evocazione nostalgica del West,
gli eroi sono esserisradicati in attesa della morte,distanti dalla
leggenda e pronti a scomparire nel crepuscolo del genere. Volontario esilio quello di Ethan
Edward in Sentieri selvaggi (The Searchers,
John Ford, 1956) e ritorno
definitivo a un deserto al di fuori del tempo e della storia, lo
stesso in cui il Tom Doniphon vive separato da tutti in L'uomo
che uccise Liberty Valance (The Man Who Shot Liberty
Valance, John
Ford, 1961).
Sentieri selvaggi (The Searchers, John Ford, 1956)

Liberty Valance (The Man Who Shot Liberty
Valance, John
Ford, 1961)

Nel deserto può
mantenersi l'illusione che nulla sia cambiato, che si possa vivere
nel tempo prima del progresso e della ferrovia. Metonimia del
personaggio, metafora di questo Eden perduto ed emblema di
nostalgia, i fiori di cactus amati da Hallie, coltivati da Tom e
infine deposti sulla sua stessa bara.