Zero in condotta

(J. Vigo, Zéro de conduite, Francia 1933

Interpreti: Jean Dasté, Robert Le Flon, Delphin, Pierre Blanchar

Un gruppo di giovani studenti ritorna in collegio dopo le vacanze estive. Alla sera nel dormitorio, dopo la consueta ispezione del sorvegliante generale, tre di loro vengono puniti per schiamazzi. Il mattino dopo, oltre allo zero in condotta, si vedono affibbiare anche il divieto di uscire la domenica. Allora i tre, con l'aiuto di un compagno, decidono di organizzare un piano di rivolta che, iniziando con offese ai professori, battaglie notturne a suon di cuscini e aggressioni al sorvegliante, sfocerà nel boicottaggio della cerimonia della scuola alla presenza delle autorità cittadine: queste scapperanno a gambe levate sotto i proiettili lanciati dagli studenti asserragliati sul tetto, con la bandiera nera che sventola libera nel cielo.

Film autobiografico, possiede una tale carica eversiva e irriverente - evidenziata da un uso spregiudicato della scala dei piani e delle regole di montaggio -, da risultare un atto d'accusa senza tempo contro la borghesia bigotta e ingessata nelle proprie regole di falsa rispettabilità.

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml