(T. Malick, The Thin Red
Line, 1998)
Durante la seconda Guerra mondiale,
sull'isola di Guadalcanal gli uomini della Compagnia Charlie
cercano di conquistare un'avamposto giapponese situato su una
collina. Attraverso i duri ed estenuanti combattimenti, i
pattugliamenti nella giungla ed i ricordi del passato, le esistenze
dei soldati cambieranno per sempre.
Premiato al Festival di Berlino con
l'Orso d'Oro, La sottile linea rossa è un film ambizioso,
senza personaggi principali (le figure dei protagonisti sono solo
abbozzate attraverso l'utilizzo di frequenti flashback sul passato)
ma ricco di spunti filosofici: dalla ricerca dei motivi che
spingono l'uomo ad uccidere al significato della pietà e della
bellezza. Il suono (curato dal
genio di Hans Zimmer) ed il montaggio discontinuo
contribuiscono a rendere il film un gioiello della cinematografia
moderna.
