Hiroshima mon amour

(A. Resnais - 1959)

Un'attrice francese ed un architetto giapponese si conoscono ad Hiroshima, dove la donna deve recitare in un film sulla pace. L'architetto porta la storia di Hiroshima con sè, la sua famiglia distrutta dalla bomba; la donna ricorda invece un soldato tedesco di cui s'innamorò da giovane a Nevers. Entrambi sposati, i due tentano di dimenticare il passato attraverso una relazione appassionata destinata però a non proseguire.

Lo stile originale del film ed il suo forte messaggio politico colpirono immediatamente critica e pubblico, facendo diventare Hiroshima Mon Amour  una straordinaria denuncia contro la futilità della guerra.

I continui flashback tra passato e presente, la scelta di luoghi distanti tra loro (Nevers ed Hiroshima) e le differenze tra personaggi che ricoprono un ruolo simile (il soldato tedesco e l'architetto giapponese) sono strumenti utilizzati per rovesciare l'ordine (pre)stabilito delle cose e degli eventi.

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml