Dracula di Bram Stoker

(F. Ford Coppola, Bram Stoker's Dracula, Usa 1992)

Interpreti: Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Richard E. Grant

1462: l'imperatore Vlad sta difendendo la cristianità dalla minaccia musulmana, ma i turchi fanno credere alla moglie che lui sia morto, così da spingerla al suicidio e piegare l'imperatore. Ma Vlad, inferocito e sporco di sangue, rinnega la sua religione e giura eterna vendetta.

1897: Vlad, divenuto Dracula, riceve la visita di un agente immobiliare, Harker, e soffermatosi per caso sul ritratto della sua giovane fidanzata, Mina, si rende immediatamente conto di trovarsi di fronte alla reincarnazione dell'amata sposa morta quattrocento anni prima. Decide così di raggiungerla a Londra, lasciando Harker segregato nel suo castello. Il giovane riesce però a liberarsi e, con l'aiuto del medico Van Helsing, tenta in tutti i modi di fermare il vampiro e ritrovare la fidanzata. Tutto, però, sarà vano: nulla potrà impedire che Dracula e Mina si amino e muoiano.

Forse il Dracula cinematografico più romantico e calligrafico, con grandiose ricostruzioni d'epoca e trucchi magistrali è sicuramente un elogio alla bellezza e alla purezza femminile, vera protagonista del film incorniciata in primi piani d'eccezionale intensità.

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml