Divorzio all'italiana

(P. Germi - 1961)

Il barone siciliano Ferdinando Cefalù s'innamora di Angela, una sua giovanissima cugina. Unico ostacolo al loro amore è la moglie di Ferdinando, Rosalia. L'arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, una vecchia fiamma di Rosalia, aiuta Ferdinando che, senza alcuno scrupolo, spinge la moglie tra le braccia del pittore.

Commedia intelligente ed impegnata, Divorzio all'italiana fa ridere e riflettere lo spettatore, che nella buffa figura del nobile siciliano (interpretato da un grande Marcello Mastroianni) riconosce gli aspetti meno "nobili" dell'alta borghesia isolana.

Oscar alla miglior sceneggiatura e premiato a Cannes come miglior film nel genere della commedia.

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml