Storia |
Storia del Cinema |
1 gennaio: esplode
una rivolta contadina nella regione messicana del Chiapas condotta
dall'« Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale » (EZLN).
28 marzo: le
elezioni politiche italiane vedono l'affermazione del Polo delle
Libertà, guidato dall'imprenditore Silvio Berlusconi.
6 aprile: in Ruanda l'abbattimento dell'aereo
presidenziale provoca duri scontri tra etnie hutu e tutsi, che
sfocieranno in uno spaventoso genocidio.
|
A Cannes Nanni Moretti vince la Palma d'oro
per Caro
diario, mentre il premio per il miglior film è assegnato
a Pulp
Fiction di Q. Tarantino.
23 giugno: negli Stati Uniti proiezione
di Forrest Gump di R. Zemeckis.
Agosto: al festival di Locarno proiezione
di Hong Kong Express di Wong Kar Wai.
Film
rosso del cineasta polacco K.
Kieslowski.
|
Caro
diario (Nanni Moretti, 1994)
Pulp
Fiction (Q. Tarantino, Usa 1994)
Film rosso (K. Kieslowski, Trois couleurs:
Rouge, Francia/Polonia 1994)