1959

Storia Storia del Cinema

1 gennaio: a Cuba, vittoria delle forze rivoluzionarie, guidate da Fidel Castro.

25 gennaio: papa Giovanni XXIII annuncia la convocazione del Concilio ecumenico Vaticano II.

16 settembre: il presidente De Gaulle riconosce il diritto all'autodeterminazione del popolo algerino.

 

 

Con I quattrocento colpi di F. TruffautDiario di un ladro di R. Bresson e Le Beau Serge di C. Chabrol debutta la «Nouvelle Vague».

29 marzo: negli Stati uniti proiezione di A qualcuno piace caldo di B. Wilder.

10 giugno: in Francia proiezione di Hiroshima mon amour di A. Resnais.

18 novembre: negli Stati Uniti proiezione del kolossal Ben Hur di W. Wyler, girato negli studi di Cinecittà.

M. Monicelli vince a Venezia con La grande guerra.

 

 

I quattrocento colpi (F. TruffautLes quatre-cent coups, Francia 1959)

umbraco.MacroEngines.DynamicXml

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A qualcuno piace caldo (B. Wilder, Some Like It Hot,  1959)

umbraco.MacroEngines.DynamicXml


 

 

 

 

 

 

 

 

Hiroshima mon amour (A. Resnais - 1959)

umbraco.MacroEngines.DynamicXml

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La grande guerra (M.Monicelli, Italia 1959)

umbraco.MacroEngines.DynamicXml

 

umbraco.MacroEngines.DynamicXml