1945

Storia Storia del Cinema

4 febbraio: si incontrano a Yalta (Crimea) Churchill, Roosevelt e Stalin per decidere del futuro assetto dell'Europa.

25 aprile: il Comitato di Liberazione Nazionale Alta-Italia lancia l'ordine dell'insurrezione generale.

28 aprile: Benito Mussolini viene arrestato e fucilato da un gruppo di partigiani.

1 maggio: Adolf Hitler si suicida con la compagna Eva Braun.

8 maggio: Truman, Churchill e Stalin danno l'annuncio della fine del secondo conflitto mondiale.

25 giugno: con la firma dello Statuto delle Nazioni Unite viene costituita l'ONU.

6 agosto: gli Americani sganciano una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima; tre giorni dopo stessa sorte toccherà a Nagasaki.

20 novembre: si apre il processo di Norimberga contro i criminali di guerra nazisti.

29 novembre: nasce la Repubblica di Jugoslavia, alla cui guida viene nominato Josip Tito.

27 settembre: in Italia proiezione di  Roma città aperta di  R. Rossellini, segna l'inizio del neorealismo italiano.

 

 

Roma città aperta (R. Rossellini, Italia 1945)