18 gennaio: i
rappresentanti delle 27 nazioni vincitrici della prima guerra
mondiale danno il via alla conferenza di pace di Parigi.
18 gennaio: In
Italia viene fondato il Partito popolare, che segna ufficialmente
l'entrata dei cattolici nella vita politica italiana.
23 marzo: a Milano
Benito Mussolini fonda i primi « fasci di combattimento ».
12 settembre:
Gabriele D'Annunzio guida un gruppo di fanatici nazionalisti alla
conquista di Fiume, proclamandone l'annessione all'Italia.
11 agosto: viene
approvata, in Germania, la Costituzione di Weimar.
|
5 febbraio: M. Pickford, D. Fairbanks, C.
Chaplin e D.W. Griffith fondano la United Artists
Corporation.
Nazionalizzazione della cinematografia sovietica.
Settembre: In germania proiezione di Il gabinetto del dottor
Caligari di Robert Wiene segna la nascita
dell'espressionismo nel cinema.
|