8 marzo: a
Pietrogrado scoppiano violenti tumulti e la guarnigione della
capitale si unisce ai dimostranti.
6 aprile: gli Stati
Uniti dichiarano guerra alla Germania.
16 aprile: Lenin
torna dall'esilio.
7 dicembre: gli
Stati Uniti dichiarano guerra all'Austria.
15 marzo: dopo la
costituzione di un governo provvisorio, lo zar Nicola II abdica e
il principe Georgij L'vov assume la guida di un governo
liberal-democratico che entra subito in conflitto con il soviet
degli operai e soldati costituito il 12 marzo.
6 novembre: in Russia ha inizio la
« Rivoluzione d'ottobre » (secondo il vecchio calendario, infatti,
è il 24 ottobre), e due giorni dopo il congresso panrusso dei
soviet sancisce la costituzione del primo governo
rivoluzionario.
|
23 aprile: negli
Stati Uniti proiezione di Il garzone di
macelleria di F. Arbuckle, prima apparizione
cinematografica di B. Keaton.
9 novembre: in
Argentina proiezione di El Apostol di Q.
Cristiani, primo lungometraggio d'animazione.
|