(S. Leone - 1964)
Joe, un pistolero solitario, arriva
a San Miguel, una cittadina al confine tra Messico e Stati Uniti
dove due famiglie, i Rojo ed i Morales, si combattono da anni per
il commercio illegale di alcool ed armi. Interessato al proprio
tornaconto, Joe scatena gli uni contro gli altri, nella speranza di
liberarsi di entrambe le fazioni. Scoperto da un componente dei
Rojo, il pistolero viene rinchiuso e torturato. Dopo essere
sfuggito ai suoi aguzzini, Joe tornerà a San Miguel per vendicarsi
dei Rojo.
Per un pugno di
dollari è il film che più di ogni altro ha reso celebre
il genere degli spaghetti-western, un film "nuovo" per
costruzione filmica, gestione dell'inquadratura e scelte inusuali
(come, ad esempio, l'alternanza di momenti di stasi e di scoppi
d'azione improvvisa, sottolineati dall'alternarsi tra campi lunghi e piani
ravvicinati).
Il West descritto dal cinema
americano (in Ombre
rosse di John Ford, ad esempio) è trasformato
radicalmente da Leone, che dimentica le storie d'amore ed
i buoni sentimenti e fa ampio uso di sparatorie, morti e pistole
fumanti.
Indimenticabili i suoni della colonna sonora di Ennio
Morricone.